Texto no disponible en espa�ol
Le Muchate arabe: alias le cave sotterranee
Proseguendo nel percorso di riscoperta del nostro territorio, in sinergia con l'Associazione "gemella" Oros possiamo visitare una della cave sotterranee pi� estese, e percorribili, presenti nel sottosuolo di Palermo.
La cava, scavata fin dal periodo arabo, � stata in attivit� fino agli anni �20 del secolo scorso, mentre nella seconda met� dello stesso, dato l�elevato grado di umidit�, alcuni �locali� sono stati utilizzati come fungaia. La cava si sviluppa su tre distinti livelli ed interessa la calcarenite pleistocenica che caratterizza il sottosuolo della Piana di Palermo. Si potranno osservare le tecniche di scavo utilizzate per la realizzazione delle gallerie e per l�estrazione di quelli che, nel linguaggio comune, vengono impropriamente definiti �conci di tufo�. Il percorso si snoda attraverso gallerie le cui dimensioni variano in altezza, alcuni tratti (la maggior parte) potranno essere percorsi tranquillamente stando in piedi, in alcuni sar� necessario procedere carponi dato che alcuni di questi tratti rappresentano gallerie abbandonate durante il periodo di attivit� della cava stessa e quindi utilizzate come deposito di materiali di risulta, conci non utilizzabili e sabbia.
Numero massimo di partecipanti 20 per ogni gruppo .
Il tempo complessivo di visita � di circa 2 ore e mezza.
Si consiglia di indossare scarpe da tennis e di portare con s� un ricambio visto che in alcuni passaggi ci si potr� impolverare.
Ciascun partecipante sar� dotato di caschetto con illuminazione.
L'escursione � adatta a tutti bambini compresi (sotto i 7 anni non pagano, senza utilizzo di casco).
Costo dell'escursione � 10.00 comprensivi di noleggio casco, guida ed assicurazione.
E' possibile prenotare inviando una mail a: outdoor@greensicily.net,oppure chiamando al 3466778346 (Claudio) indicando numero di partecipanti e recapito cellulare.
| |
|